Area Geofisica e Topografia

I Corsi di Geofisica & Topografia
Sezione dedicata ai corsi di formazione e aggiornamento professionale negli ambiti della geofisica e della topografia.
La geofisica viene sempre più utilizzata nella risoluzione di problemi nel campo dell’ingegneria civile, idraulica e mineraria per l’individuazione di sottoservizi, infrastrutture sepolte, per la caratterizzazione sismica dei terreni e per l’individuazione di fonti di energia.
Lo scopo di questa sezione è quello di creare un’offerta formativa di alta qualità in cui verranno affrontate le principali metodologie di acquisizione dati e la loro elaborazione ed interpretazione.
I corsi sono strutturati verticalmente per coinvolgere i professionisti a tutti i livelli di conoscenza di queste tematiche, da coloro che per la prima volta si affacciano al mondo della geofisica, fino a corsi specifici dedicati a coloro che hanno accumulato una buona esperienza in questo settore.
FONDAMENTI DI SISMICA – ONDE DI SUPERFICIE E CENNI DI MISURE VIBRAZIONALI
Il corso si rivolge alle persone che operano nel campo della geologia, della geotecnica, geofisica e nella progettazione strutturale.
Primo giorno (pomeriggio): le indispensabili basi
Saranno illustrati i fondamenti che è necessario conoscere in modo da poter affrontare in modo consapevole tutti gli aspetti che entrano in gioco durante l’acquisizione di campagna e l’analisi dei dati. Obiettivo principale è andare oltre le semplicistiche approssimazioni e gli errori concettuali alla base di errate caratterizzazioni di sito, ponendo in luce la non sussistenza della (malintesa) contrapposizione tra teoria e pratica.
Secondo giorno (giornata intera): applicazioni (acquisizioni e analisi)
Durante la seconda giornata saranno acquisiti e analizzati dati secondo le svariate metodologie: MASW multi-componente [analisi FVS versus interpretazioni curve modali], HVSR, HS (HoliSurface®), ESAC/ReMi/PS-MuCA.
Durante le attività di acquisizione ed elaborazione i partecipanti saranno attivamente coinvolti in modo da evitare attitudini eccessivamente passive.
DATA: 26-27 maggio 2022
DURATA: 12 ore
SEDE: “AZIENDA AGRICOLA TERRE DEI CASAI”. Via Casai del Tau, 52 SUMMAGA di PORTOGRUARO (VE)
CREDITI RICHIESTI: 12 CFP
QUOTA DI ISCRIZIONE: 100 € + IVA
TERMINE ISCRIZIONI: 15 maggio 2022